Il Master L’antibiotico-resistenza è uno dei principali problemi di sanità pubblica con un forte impatto clinico ed economico. Negli ultimi decenni ha assunto una rilevanza mondiale tale da indurre l’Organizzazione Mondiale della Sanità e l’Unione Europea ad adottare strategie e azioni coordinate atte a contenere il fenomeno. L’Italia è[…]
Il Master Con l’intensificarsi del disagio relazionale, accentuato da due anni di misure restrittive per la pandemia, si assiste al crescente bisogno di gratificazioni personali solipsistiche, ottenute in solitudine, che portano allo sviluppo delle diverse forme di dipendenza. Il Master affronta nello specifico quella dei disturbi del comportamento alimentare, esasperati[…]
Il Master La violenza è uno dei principali temi della nostra società. Spesso in ambito sanitario, socio sanitario ed educativo ci si imbatte in situazioni in cui la violenza è palese o supposta e per gli operatori è spesso difficile stabilire se è opportuno procedere o meno con segnalazioni[…]
Il Master Il Master forma professionisti che desiderano valorizzare l’approccio alla persona a 360° utilizzando tecniche manuali e concetti teorici. Questi aspetti vengono trattati in modo approfondito durante il master. La visione “sistemica” osteopatica appresa integra l’approccio comunemente utilizzato dalle figure professionali della sfera sanitaria maturando nuovi orizzonti lavorativi.[…]
Il Master Il Master forma il professionista sanitario e socio sanitario nell’ambito specifico della doppia diagnosi perché gli fornisce gli strumenti teorico/pratici per avviare e gestire un adeguato piano di trattamento riabilitativo, a breve e lungo termine. Specifiche del Master Contenuto del Master Il master è strutturato in 4 macroaree corrispondenti a 4 esami: Requisiti di[…]
Il Master Grazie al Master il professionista sanitario riceve un’adeguata preparazione tecnica e giuridica, che gli consente di aprirsi a opportunità lavorative nuove. Il know how acquisito con questo Master, infatti, consente l’iscrizione all’Albo dei consulenti tecnici d’ufficio (processi civili) e all’Albo dei periti (processi penali), come previsto dalla legge[…]