Il corso di laurea in Tecnologie innovative per la comunicazione digitale (Innovative technologies for digital communication) forma professionisti in grado di analizzare i processi culturali e comunicativi che caratterizzano i media digitali con l’obiettivo di progettare e gestire servizi interattivi utili e innovativi. Si avvale di insegnamenti relativi alla sociologia, alla[…]
Sede Napoli Il corso di laurea in Ingegneria informatica forma una figura professionale in grado di operare nei settori della progettazione, realizzazione, esercizio, manutenzione e gestione dei sistemi di elaborazione dell’informazione. Il laureato in Ingegneria informatica sarà capace di inserirsi in realtà aziendali molto diverse e caratterizzate da una continua e[…]
Durata corso: 3 anni – Crediti: 180 Il corso di laurea in Ingegneria Civile e Ambientale, indirizzo Paesaggistico, consente l’acquisizione delle competenze di base necessarie ad affrontare lo studio delle materie più applicative tipiche dell’ingegneria civile e ambientale con particolare attenzione agli aspetti legati al paesaggio. Gli insegnamenti specifici dell’indirizzo[…]
Durata corso: 3 anni – Crediti: 180 Il percorso di studi in Ingegneria Civile e Ambientale consente l’acquisizione delle competenze di base necessarie ad affrontare le materie più applicative tipiche dell’ingegneria civile e ambientale. Gli insegnamenti specifici dell’indirizzo di studi consentono di acquisire competenze riguardo l’ingegneria sismica, il restauro delle costruzioni esistenti, il rilevamento[…]
Durata corso: 3 anni – Crediti: 180 Il crescente fabbisogno di energia da parte di tutti gli operatori economici, l’aumento della produzione energetica, la riduzione del costo dell’energia, la costanza nelle forniture e nell’approvvigionamento, la sicurezza degli impianti energetici e del processo chimico: sono tutte tematiche che richiedono l’intervento di un[…]
Durata corso: 3 anni – Crediti: 180 Il corso di laurea in Ingegneria Industriale, indirizzo Gestionale, mira a formare un professionista apprezzato anche per la sua flessibilità. La figura dell’ingegnere gestionale è indispensabile in molte funzioni relative a qualsiasi realtà industriale: marketing, logistica, produzione, acquisti, servizi informatici, telerilevamento, risorse umane (per la[…]